La Farmacia è stata autorizzata dall'AULSS 9 "Scaligera" a somministrare i vaccini per il SARS-CoV-2, così come previsto dal DGR n.556 del 27.4.2021 "Vaccinazione anti COVID-19 presso le farmacie di comunità".
Il servizio è gratuito e prevede:
CHI SI PUÒ VACCINARE IN FARMACIA?
Il servizio di vaccinazione in farmacia è rivolto a tutti i maggiorenni e minori sopra ai 12 anni con:
Nel caso in cui il paziente non abbia le caratteristiche di cui sopra sarà indirizzato al centro vaccinale di San Bonifacio.
L'utilizzo della pillola anticoncezionale e/o l'allergia stagionale e/o la mezza pastiglia per la pressione rientrano nelle controindicazioni per la vaccinazione in farmacia e tali pazienti saranno indirizzati al Palaferroli.
COME CI SI PRENOTA?
La prenotazione degli appuntamenti per le date di AGOSTO avverrà a partire dal 28 Luglio con due modalità:
Blocchi di appuntamenti (generalmente 10 appuntamenti alla volta, da 15 minuti l'uno) potranno essere aggiunti anche in modo successivo, in base al riempimento delle
slot disponibili o ai vaccini inviati.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, PER ORA NON E' PREVISTA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA !
COSA BISOGNA PORTARE ALL'APPUNTAMENTO VACCINALE?
I pazienti dovranno presentarsi all'appuntamento vaccinale muniti di
Una volta fatta la prenotazione, al fine di abbreviare i tempi di somministrazione e favorire un buon flusso di lavoro, potete venire in farmacia qualche giorno prima e senza appuntamento per controllare che tutta la documentazione sia compilata a dovere. Il referente è il dr. Cristiano.
Documentazione per maggiorenni.
DOCUMENTAZIONE PER I MINORI
Dal 7 Agosto è possibile somministrare i vaccini anche alla popolazione minorenne.
La documentazione da compilare è la seguente, da stampare e portare in farmacia firmata con fotocopia del doc. di identità del minore e del genitore.